Yin Zhen “Ago d’Argento”

Prodotto biologico

Yin Zhen “Ago d’Argento”

Lo Yin Zhen, uno dei tè bianchi cinesi più pregiati, deve il suo nome poetico, “ago d’argento”, all’aspetto sottile e argentato dei suoi delicati germogli. Riconosciuto per la sua purezza e raffinatezza, questo tè viene raccolto in primavera nelle fresche alture della regione di Fuding, dove l’aria limpida e le acque cristalline contribuiscono alla sua unicità.

I germogli, accuratamente selezionati, sono caratterizzati da una superficie vellutata e brillante, e producono un’infusione chiara e leggera. Il suo profilo gustativo è un equilibrio tra note fruttate che ricordano il melone giallo e una freschezza sottile, rendendo lo Yin Zhen una rarità che invita ad essere assaporata con lentezza.

- +
Pagamento sicuro garantito
Yin Zhen “Ago d’Argento” – L’eleganza pura dei germogli primaverili

Il Yin Zhen “Ago d’Argento” è una preziosa rarità tra i tè bianchi biologici. Raccolto in esclusiva nella primavera tra le gelide cascate e i laghi cristallini della regione di Fuding, a nord-est del Fujian, questo tè vanta una tradizione antica e un profilo sensoriale straordinario: i germogli ricoperti da una soffice peluria bianca evocano un’eleganza visiva e gustativa incomparabile.

Solo i germogli più giovani vengono raccolti all’alba, in giornate di sole tiepido, per preservare la purezza aromatica. Le foglie vengono poi fatte appassire delicatamente al sole o all’interno in ambienti controllati, quindi essiccate a bassa temperatura per mantenere la leggerezza, la chiarezza e il profilo aromatico che distingue questo tè bianco.

Origini e Tradizione: La Perla di Fuding

Il nome “Yin Zhen” significa “ago d’argento”, evocando l’aspetto elegante dei germogli che vengono raccolti nella loro forma più pura.

Prodotto nella storica zona di Fuding, Yin Zhen è considerato tra i più raffinati tè cinesi. Conosciuto anche come Baihao Yinzhen o “Silver Needle”, questa varietà nasce da cultivar pregiati come il Fuding Da Bai ed è tra i tè bianchi più antichi e rinomati. Le piantagioni, immerse in una natura incontaminata, regalano a questo tè una leggerezza ineguagliabile e una dolcezza naturale, che si sprigiona in ogni tazza.

Tradizionalmente riservato alle corti imperiali cinesi, il suo uso è documentato già nella fine del XVIII secolo.

Profilo aromatico

L’infuso appare in un tenue giallo dorato e trasparente. Al naso si percepisce un bouquet floreale e fresco, con sottili note fruttate. Al palato, la dolcezza naturale, che può richiamare la delicatezza del melone giallo, e una consistenza morbida rendono l’esperienza gentile ma piena di carattere.

Proprietà e Benefici dello Yin Zhen

Il tè in foglia Yin Zhen è una ricca fonte di antiossidanti, noti per i loro benefici nel contrastare i radicali liberi. Grazie alla sua delicatezza, questo tè è perfetto per chi desidera un’esperienza rilassante, pur mantenendo una mente vigile e concentrata. La sua bassa concentrazione di teina lo rende ideale anche per chi cerca un momento di calma durante la giornata.

Peso 250 g
Dimensioni 18 × 10 × 25 cm
Dosaggio

circa 12/15 grammi per litro d'acqua

Temperatura dell'acqua

Riscalda l'acqua a 70-80°C

Tempo di infusione

da 1,5 a 2 minuti

Ulteriori infusioni

Puoi reinfondere questo tè fino a tre volte, aumentando ogni volta il tempo di infusione di mezzo minuto

Valore nutrizionale

100ml di tè, in una preparazione di 3 grammi di tè per 200 ml di acqua, contengono in media:
Energia12 kJ / 3 kcal
Grassi< 0,1 g
di cui saturi< 0,1 g
Carboidrati< 0,1 g
Zuccheri< 0,1 g
Proteine0,5 g
Sale< 0,01 g
Carrello